Garofano della Cina e Garofano dei Poeti

Il garofano della Cina, le cui origini sono radicate nell'Asia orientale, possiede foglie lineari, fiori vivacemente colorati e fusti alti non più di venticinque centimetri. Vengono seminati in vivaio in Agosto poi una seconda volta tra Marzoe e Aprile e infine una terza alla fine di Aprile. Tali operazioni sono necessarie per ottenere una fioritura continua da metà primavera a Settembre.

Il garofano dei Poeti è spesso coltivato come pianta biennale e sovente funge da protagonista all'interno di splendide aiuole per via delle sue peculiari caratteristiche. Ha un'altezza di circa quaranta centimetri, fusto eretto e fiori di un unico colore o macchiati. I petali possiedono delle minuscole dentature sul fondo.

E' seminato a Giugno, trapiantato a dimora a Settembre e Ottobre e fiorisce ad Agosto dell'anno seguente (le piante vanno distanziate di una quarantina di centimetri l'una dall'altra).

Il garofano dei poeti si moltiplica per divisione dei cespi oppure per talea e necessita di una posizione piuttosto soleggiata (va annaffiato quando il terreno è praticamente asciutto senza una quantità d'acqua eccessiva sopportando peraltro brevi periodi di siccità.

Sia il garofano della Cina (Dianthus chinensis) che il garofano dei Poeti (Dianthus barbatus) prediligono terreno sciolto ricco di sostanze organiche e un substrato non acido.

Garofano - Le varietà di garofano con indicazioni sulla coltivazione e sulle caratteristiche di questa pianta.
http://www.garofano.it

Geranio - geranio .it è un portale dedicato al geranio ed alla sua coltivazione dove si descrivono caratteristiche, necessità ed avversità delle piante di geranio.
http://www.geranio.it

Florovivaisti - Piante ornamentali e fiorite in vaso. Floricultura. Garden Center progettazione e manutenzione del verde. Serre - Piante - Fiori - Conifere - Arbusti - Siepi - Rampicanti. Fiori e piante di prestigio e rare.
http://www.florovivaisti.it

Fioraio - Vendita FIORI e PIANTE. Prenotazioni on line e spedizione di COMPOSIZIONI FLOREALI in Italia e nel Mondo. ARTE FLOREALE - BONSAI - IKEBANA - PIANTE TROPICALI - BOTANICA
http://www.ilfioraio.it